ll progetto consiste nell' applicazione di un modello perequativo, con il quale, la PA regala un bonus volumetrico a chi decide di intervenire sul proprio bene nel centro storico.
Il progetto si pone l'obiettivo di rendere efficiente tutto il patrimonio elettrico dell'Ente. Si prevede di sostituire tutti i corpi illuminanti del territorio con punti luce di ultima generazione e la gestione ed efficientamento di tutti gli edifici pubblici.
Il progetto consiste in una chatbot attraverso la quale l'utente è indirizzato a contributi, sussidi o agevolazioni che sono di suo interesse e ai quali ha diritto, considerata la sua specifica condizione.
Il Comune ha strutturato un portale tramite il quale è possibile inoltrare da casa per via telematica con CNS/SPID istanze di ogni settore, con protocollazione automatica.
A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?