Il progetto mira a migliorare la gestione e la consultazione delle Note di Rettifica, documenti che comunicano alle aziende e agli intermediari le differenze tra gli importi contributivi versati e quelli dovuti. L’obiettivo è rendere più trasparente il processo che genera tali note, attraverso la condivisione delle motivazioni che portano alla loro emissione. Attualmente, le note si basano su codifiche complesse e di difficile interpretazione. Il progetto intende fornire informazioni dettagliate per facilitare la comprensione e velocizzare la risoluzione delle anomalie.

EASY INPS – Servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie

DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Il progetto vuole incrementare il coinvolgimento diretto dei destinatari e facilitare l’interazione tra Inps, soggetti contribuenti (aziende con dipendenti) e intermediari. Si vuole creare valore evidenziando le cause delle differenze nei calcoli effettuati da Inps, rispetto a quanto stimato dalle aziende, relativamente agli importi trasmessi mensilmente tramite flusso UniEmens.
Si vuole inoltre fornire una consulenza automatizzata, per semplificare l’interazione, migliorare l’efficienza e ridurre il numero di casi di discrepanze nel futuro.
Destinatari sono sia aziende con dipendenti, consulenti e intermediari sia, per situazioni di elevata complessità, Istituto e sedi territoriali che possono interagire con aziende, consulenti e intermediari sulla base di una conoscenza comune, fornendo valore aggiunto.