Garantire ai cittadini risposte puntuali, in tempi rapidi e 24/7, comunicando con la PA in maniera semplice, attraverso il canale preferito, con il supporto dell’IA: è questo l’obiettivo che il Comune di Genova si è dato con l’implementazione della piattaforma CzRM, cui, a partire da quest’anno, è stato affiancato un tool di intelligenza artificiale, il “Citizen Copilot”. Dal punto di vista del Comune il CzRM permette una gestione centralizzata di ogni pratica, un miglioramento dei livelli di servizio al cittadino e un’attenta pratica di monitoraggio e reportistica per garantire un miglioramento costante dei servizi. È in questo contesto che si inserisce l’AI, quale strumento per agevolare ulteriormente l’interazione dei cittadini con l’Amministrazione. Il Citizen Copilot rappresenta un’interfaccia che consente ai cittadini di cercare contenuti e fruire di servizi esprimendo le proprie esigenze in linguaggio naturale, supportando differenti modalità di accesso come testo e voce.

Citizen Copilot integrato alla Piattaforma CzRM
L'AI al servizio della comunicazione con il cittadino





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
A fronte dei bisogni rilevati dei cittadini, l’obiettivo del progetto è favorire un’interazione con l’Ente che sia improntata a semplicità, umanità, sicurezza e inclusività.
I destinatari della misura sono i cittadini nella definizione più ampia del termine, per garantire loro la possibilità di scegliere il canale di comunicazione attraverso cui desiderano interagire con il Comune di Genova, garantendo un alto livello di servizio su qualsiasi canale.