Il progetto punta a fornire agli utenti interni dell’INPS una piattaforma di AI generativa «istituzionale» e «inclusiva», riusabile sia a livello di SaaS1 che di PaaS2 in una modalità sicura, controllata, flessibile, semplice e scalabile:
- Il SaaS offre servizi alle linee di business dell’INPS per creare un impatto su platee mirate di cittadini, gestendo il ciclo di vita completo di una nuova skill dell’Assistente Virtuale del Portale Internet: gli amministrativi caricano su GenAIAsPlatform i documenti (es. circolari) riguardanti nuove prestazioni o aggiornamenti, eseguono i test di validazione delle risposte generate, pubblicano in autonomia le nuove «Skill» di prestazione, per risposte sempre nuove e più precise
- Il PaaS offre servizi ai team applicativi di Vector Search, OCR, Embedding, Text Completion, Multi-language, Monitoring
La soluzione implementa un RAG (Retrieval Augmented Generation) in modalità agnostica dai modelli serventi LLM (Large Langue Model) di mercato.