Organizzazioni Intelligenti
Organizzazioni Intelligenti

Accoglienza Digitale

Azienda Sanitaria Locale Barletta Andria Trani (BT)
Strutture della sanità pubblica
https://www.sanita.puglia.it/web/asl-barletta-andria-trani
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto mira a garantire una maggiore efficienza nell’erogazione dei servizi sanitari e e a migliorare nel complesso l’esperienza del paziente. Prevede l’implementazione di un app di Accoglienza Digitale con le seguenti funzionalità:

  1. orientarsi all’interno e all’esterno delle strutture sanitarie, grazie a un sistema di wayfinding indoor che guida l’utente verso i vari punti di interesse;
  2. prenotare appuntamenti direttamente dal proprio dispositivo, evitando le lunghe attese;
  3. Consultare news ed eventi, quale canale informativo;
  4. accedere ad un assistente digitale che risponde alle domande frequenti dei pazienti, offrendo supporto informativo immediato;
  5. compilare survey di soddisfazione che permettono di raccogliere i dati sulla soddisfazione dei cittadini al fine di comprendere, lato ASL, come migliorare i servizi e i processi organizzativi interni, nonché l’approccio con i pazienti. 
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

L’obiettivo finale è migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi sanitari, con un focus particolare sulla riduzione dei tempi di attesa e sull’ottimizzazione delle risorse, nonché dell’orientamento dei cittadini all’interno delle strutture sanitarie aziendali, partendo dalla necessità di risolvere i problemi legati alla sovraffollamento delle strutture sanitarie e ai lunghi tempi di attesa, fenomeni che possono influire negativamente sulla qualità del servizio e sulla percezione che i cittadini hanno del sistema sanitario. In particolare, il progetto risponde a priorità nazionali e regionali come la salute digitale, l’inclusività e la sostenibilità dei servizi. 

I benefici attesi dal progetto sono molteplici:

  1. Miglioramento della patient experience, grazie a strumenti di supporto digitale;
  2. Miglioramento della comunicazione con i Cittadini (URP);
  3. Multicanalità dei servizi.
  4. Ottimizzazione delle risorse aziendali (umane, strumentali e tecnologiche).
DOWNLOAD DOCUMENTI