
IMPACT: A home-based patient-Centered healthcare delivery based on Telenursing

IMPACT: A home-based patient-Centered healthcare delivery based on Telenursing
Il progetto IMPACT è stato concepito in risposta alla complessità nella gestione della Malattia di Parkinson, una patologia neurodegenerativa cronica e progressiva del sistema nervoso centrale. L’attività di telenursing prevede un monitoraggio da parte del case manager infermieristico di tali pazienti, garantendo un servizio efficace effettuando controlli periodici. L’erogazione a distanza rappresenta un grande traguardo tecnologico, poiché il paziente non è obbligato in spostamenti e può rimanere a casa assistito da un caregiver, comportando un risparmio in costi sociali e un impatto psicologico differente. Il case manager potrà gestire l’evento servendosi anche di un algoritmo che identifica quattro gradi di priorità. Si ipotizza che tale progetto possa dimostrare la necessità di servizi di cura e assistenza strutturati, che consentano una migliore qualità di vita di pazienti e caregivers e una diminuzione delle ospedalizzazioni, con una conseguente diminuzione della spesa sanitaria.
















































