Il progetto di controllo documentale tramite Intelligenza Artificiale Generativa è stato sviluppato per supportare i funzionari nell’analisi e nell’estrazione delle informazioni dai documenti relativi al Bando Estate INPSieme. Attualmente, gli operatori devono verificare manualmente una grande quantità di documenti, il che è oneroso e presenta criticità legate all’eterogeneità dei documenti. La soluzione innovativa integra tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa On-Premise per affiancare i funzionari nelle attività di analisi documentale. Le principali funzionalità includono: Classificazione automatica dei documenti ; Estrazione e verifica delle informazioni, ; Visualizzazione intelligente dei campi estratti dall’AI attraverso l’evidenziazione automatica all’interno del documento stesso; Supporto decisionale, fornendo un riepilogo dettagliato delle informazioni estratte, segnalando eventuali incongruenze e facilitando le verifiche manuali.

GenAI a supporto del controllo documentale





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
L’implementazione di questa soluzione segna un’innovazione significativa nel panorama amministrativo, con vantaggi tangibili per due categorie principali: i funzionari e i cittadini.
Per i funzionari:
- Riduzione dei tempi di lavorazione, con un sistema che precompila automaticamente i controlli e facilita la verifica finale;
- Accesso immediato alle informazioni chiave, evitando la lettura manuale e migliorando la velocità di elaborazione;
- Miglior supporto decisionale, con un riepilogo chiaro e strutturato delle verifiche effettuate e segnalazioni automatiche di eventuali anomalie.
Per i cittadini:
- Tempi di attesa ridotti, con risposte più rapide alle richieste di accesso ai benefici;
- Maggiore trasparenza, grazie a un processo decisionale più strutturato ed equo;
- Miglior qualità del servizio, con un’amministrazione più efficiente, moderna e orientata all’utente.