Il processo di transizione digitale ha come obiettivo la centralità del cittadino nell’azione ammnistrativa soddisfando i seguenti bisogni:
Completamento del processo di digitalizzazione dei servizi erogabili
Facilitazione dell’esperienza d’uso e l’accessibilità dei servizi forniti al pubblico
Miglioramento delle competenze digitali dei cittadini riducendo il gap nell’accesso ai servizi
I principali destinatari della misura sono:
- Cittadini Fragili Digitali persone anziane, con disabilità, con bassa alfabetizzazione digitale o provenienti da contesti socioeconomici svantaggiati che potrebbero incontrare difficoltà nell’utilizzo di tecnologie digitali.
- Cittadini con Limitata Accessibilità fisica rendendo i servizi accessibili e fruibili 24/7 attraverso diverse modalità di accesso tra cui assistente virtuale e attraverso la semplificazione delle procedure.
- Dipendenti dell’Ente semplificare i processi e monitorare in modo continuativo l’erogazione dei servizi