L’INPS pone al centro della propria missione la creazione di Valore Pubblico,con l’obiettivo di migliorare il benessere economico e sociale dei cittadini. In quest’ottica, punta ad una politica di gestione del personale basata sulla riduzione delle diseguaglianze che impediscono la piena valorizzazione dei dipendenti, in particolar modo di quelli con disabilità. Tale impegno è stato formalizzato con la nomina nel 2023 del Responsabile dell’inserimento dei lavoratori con disabilità, c.d. Disability Manager centrale e, nel 2024, con l’istituzione dei Disability Manager territoriali, con l’obiettivo di attuare un modello organizzativo sempre più rispondente alle particolari esigenze e peculiarità riscontrabili nelle strutture. Per rafforzare la cultura inclusiva in INPS il DM ha redatto e diffuso tra gli stakeholder interni il Vademecum sul linguaggio inclusivo per garantire una comunicazione rispettosa delle diversità, priva di stereotipi e per favorire la riduzione delle diseguaglianze.

LA CULTURA DELL’INCLUSIONE IN INPS





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
- Promuovere la cultura inclusiva in INPS, alla luce dei concetti chiave della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità, della classificazione ICF e, nel rispetto della Missione 5 del PNRR, della L. 227/2021 “Delega al Governo in materia di Disabilità”.
- Favorire l’attrazione e l’inclusione dei talenti in condizione di vulnerabilità collegata ad uno status di disabilità, rimuovendo le barriere che riducono la performance lavorativa.
- Aumentare la qualità del Valore Pubblico generato.
- Rispondere in maniera capillare alle esigenze e peculiarità riscontrabili nelle strutture INPS, per costruire degli accomodamenti ragionevoli su misura.
Il Vademecum, diretto agli stakeholder interni, con un linguaggio semplice e diretto consente di conoscere le corrette parole da utilizzare per garantire una comunicazione inclusiva, corretta, rispettosa dei diritti di ognuno e per il superamento di ogni barriera che possa impedire la fruizione dei diritti fondamentali.