Organizzazioni Intelligenti
Organizzazioni Intelligenti

Merchandising UniCa: l’identità che unisce, la sostenibilità che ispira!

Università degli studi di Cagliari
Istituzioni scolastiche - Università e Centri di ricerca
https://www.unica.it
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

L’Università di Cagliari ha dato vita a un progetto innovativo di merchandising istituzionale,  svolta strategica nella gestione dell’immagine e dell’identità dell’Ateneo, strutturato su due componenti principali:

Fornitura di prodotti brandizzati UniCa:

  • Garantisce all’Ateneo un approvvigionamento centralizzato di gadget e materiali promozionali coerenti con l’immagine coordinata;
  • Attraverso un catalogo unico ogni prodotto brandizzato rispecchia i valori dell’Università e rafforza il senso di appartenenza.

Concessione del marchio UniCa per vendite a terzi:

  • All’aggiudicatario è concessa la gestione commerciale del merchandising, attraverso un e-commerce dedicato e altri canali autorizzati.
  • Questa formula innovativa permette di raggiungere studenti, alumni e cittadini, creando un legame forte e duraturo con l’identità dell’Ateneo.
  • Il merchandising UniCa  è un vero e proprio strumento di marketing istituzionale che racconta l’Università attraverso oggetti accattivanti.
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Il progetto ha avuto come obiettivo di:

✅Fornire prodotti brandizzati UniCa coerenti con l’immagine di Ateneo;

💡Garantire coerenza visiva e uniformità dell’immagine istituzionale.

♻️ Promuovere la sostenibilità ambientale.

📦 Centralizzare e standardizzare il processo di approvvigionamento.

🌐 Accesso tramite piattaforma e-commerce dedicata.

💪 Rafforzare l’identità e il senso di appartenenza della comunità.

💼 Valorizzare l’immagine di UniCa e promuovere il rispetto dell’ambiente.

Possiamo distinguere due macro-categorie di beneficiari:

  1. Comunità universitaria interna:
    • Studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, come principali acquirenti.
  2. Pubblico esterno e stakeholder territoriali:
    • Alumni che desiderano mantenere un legame con l’Ateneo;
    • Futuri studenti e cittadini interessati al valore culturale dell’Università;
    • Punti vendita convenzionati e concessionari;
    • Organizzatori di eventi patrocinati dall’Ateneo.
DOWNLOAD DOCUMENTI