UnicityLab – Laboratorio UNICITY sulle relazioni tra Università e Città di Padova

Per co-progettare una Città universitaria coesa, inclusiva e sostenibile

UnicityLab (http://www.unicitylab.eu/) si propone di offrire alla Città e all’Università di Padova, attraverso la costituzione di un Laboratorio permanente, un luogo di raccordo per la co-progettazione di interventi congiunti di policy per lo sviluppo strategico di Padova come «Città universitaria sostenibile e coesa»: un’occasione di incontro tra Università e Città, attraverso cui: a) raccogliere dati costantemente aggiornati, rilevanti per la conoscenza del contesto, in grado di favorire la costruzione di reti collaborative grazie alla condivisione della conoscenza e del dato come bene pubblico; b) elaborare proposte progettuali e di politiche pubbliche per lo sviluppo urbano sostenibile della città universitaria, c) un’opportunità per co-progettare eventi e occasioni di confronto, scambio e partecipazione collettiva per un’azione comune da condividere anche con altre Città universitarie italiane, europee ed extra-UE.

Obiettivi e destinatari: 
UnicityLab si propone di promuovere le relazioni cooperative tra Università e Città di Padova volte a migliorare la qualità dei servizi urbani, misurando l’impatto economico, ambientale e sociale di tale cooperazione. Destinatari diretti del progetto sono: la Città universitaria di Padova, i suoi abitanti, gli esercizi commerciali e i servizi pubblici e privati della città (indotto economico della presenza dell’ateneo in città); studentesse e studenti dell’Università di Padova e Personale universitario. Destinatari indiretti sono: la Provincia di Padova, la Regione del Veneto, la Fondazione Univeneto, con l’opportunità di costituire una City Region universitaria attraverso un’alleanza strategica con gli altri atenei del Veneto, volta a potenziare l’innovazione e lo sviluppo regionale, anche alla luce del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e della programmazione europea 2021-27, con particolare riguardo allo sviluppo urbano sostenibile per le aree urbane funzionali.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?