Piano di Sostenibilità 2045 di Acque Bresciane

Misurarsi per migliorarsi

Il Piano di Sostenibilità 2045 di Acque Bresciane, dal titolo OGNI GOCCIA CONTA ed approvato nell’ Ottobre 2020, è stato sviluppato per guardare lontano e prepararsi al futuro, fissando obiettivi sfidanti da raggiungere entro il 2045. Seguendo il framework dell’Agenda 2030 e i suoi relativi target, Acque Bresciane ha individuato 9 macro obiettivi, tra cui ad esempio: Riduzione delle perdite di rete ed Riduzione emissioni. Per monitorare lo stato di avanzamento dei 9 macro obiettivi, Acque Bresciane ha individuato 20 indicatori misurabili annualmente (KPI), che vengono rendicontati nel Bilancio di sostenibilità annuale dell’azienda. Il Piano è stato citato dall’importante rivista “Management delle utilities e delle infrastrutture” come case history del “settore idrico e sostenibilità” nel Gennaio 2021.

Obiettivi e destinatari: 
I destinatari del piano sono tutti i cittadini e le cittadine del territorio gestito da Acque Bresciane, ma non solo. Per non essere riduttivi, si potrebbe dire che il destinatario ultimo di questo piano è il nostro intero ecosistema, dal quale benessere dipende sia il futuro dell’azienda che di tutti gli abitanti del nostro territorio. Questo semplice ma efficace modello di programmazione nel lungo termine con rendicontazione annuale è adatto a tutte le aziende o amministrazioni che vogliono farsi trovare pronte per le sfide del futuro, seguendo il motto misurarsi per migliorarsi.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?