Certificazione di qualità del Bilancio Energetico Regionale dell’Emilia-Romagna

Bilanci energetici trasparenti e certificati per una vera transizione energetica a partire dalle regioni

Le nostre società sono diventate progressivamente dei complessi sistemi altamente energivori, che dipendono spesso da fonti estere, talvolta rappresentate da paesi geopoliticamente instabili. La conoscenza approfondita dei flussi di energia in ingresso, trasformazione e uscita dal territorio mostra l’entità della produzione, la capacità di trasformazione dei prodotti energetici e le esigenze di consumo dei vari settori. Il Bilancio Energetico Regionale dell’Emilia-Romagna (BER-ER) aiuta la Regione a tenere sotto controllo i sistemi energetici, mostrare le potenziali prospettive di sviluppo e prevenire eventuali criticità legate alla dipendenza energetica. Con questa consapevolezza, l’Arpa Emilia-Romagna ha fissato, tra gli obiettivi per il 2022, la certificazione di qualità ISO 9001 del proprio bilancio. Le procedure di qualità infatti aiutano a rendere trasparente, ripercorribile ed affidabile il flusso di informazioni e dati che porta alla predisposizione del BER-ER.

Obiettivi e destinatari: 
La procedura di certificazione di qualità del BER-ER nasce dall'esigenza di predisporre una rendicontazione affidabile dei sistemi energetici, sia a livello regionale, sia a livello locale. Il BER-ER, a livello regionale, valuta il raggiungimento degli obiettivi sulle FER e sull'efficienza energetica, stabilisce il grado di indipendenza energetica della Regione e costituisce la base conoscitiva sia per il Piano Energetico Regionale, sia per l’inventario delle emissioni climalteranti. A livello locale inoltre è fondamentale per la predisposizione dei Piani di azione per il clima e l'energia sostenibile (PAESC). Lo stakeholder più importante è rappresentato dalla Regione Emilia-Romagna, che utilizza il bilancio come riferimento per la pianificazione in materia energetica e per lo sviluppo di scenari energetici. I dati del bilancio in forma sintetica e in formato open data sono rivolti ad un pubblico più tecnico ed ai cittadini.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?