Il progetto prevede la realizzazione di un ambiente integrato a supporto delle sedi territoriali INPS, per la gestione end to end di tutte le interazioni con l’utenza, gestite sia da remoto che in presenza presso la sede. La piattaforma consente di automatizzare le operazioni manuali dei funzionari, come ad esempio la creazione automatica di una pre-analisi delle esigenze per verificare congruenze e informazioni utili durante l’appuntamento, o la creazione automatica dei case e delle note di risoluzione, tramite AI generativa. È l’unico punto di accesso del funzionario INPS per la gestione della relazione col cittadino; da essa il funzionario può organizzare la sua giornata lavorativa, gestire tutte le richieste di supporto del cittadino ed effettuare il contatto (in presenza, telefonico o in videochiamata) con l’utente, senza dover ricorrere a complesse procedure operative da memorizzare, riducendo così il rischio di errori operativi.