Inclusione
Inclusione

LucIA – L’assistente digitale per l’accessibilità, l’apprendimento e la comprensione dei testi, favorendo l’inclusione e la formazione di cittadini consapevoli

Il progetto Limpide Letture per l’accessibilità dei testi complessi
Fondazione ASPHI Onlus
Associazioni riconosciute e fondazioni
https://asphi.it
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Fondazione ASPHI Onlus ha collaborato con International Foundation for Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) e IBM per sviluppare “Limpide Letture”, una piattaforma innovativa che consente ai lettori di ogni livello di accedere a testi complessi in modo più semplice e coinvolgente. Utilizzando le solide capacità analitiche della piattaforma IBM watsonx, il team ha creato uno strumento che semplifica la lettura e guida l’utente verso nuovi materiali didattici.

Limpide Letture trasforma l’esperienza dell’utente in vari modi:

  • Classifica il testo in categorie, come “narrativo” o “espositivo”
  • Genera titoli, riassunti ed elementi interattivi per aumentare il coinvolgimento dei lettori
  • Semplifica il testo in un formato di facile comprensione
  • Fornisce quiz per verificare la comprensione dei contenuti e suggerimenti personalizzati riguardanti metodi di lettura ottimali, evidenziando e spiegando vocaboli e frasi dalla struttura complessa.
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Attraverso Limpide Letture e LuCIa, Fondazione ASPHI Onlus sarà in grado di facilitare la lettura per le persone con disabilità uditive e cognitive e per gli studenti di lingua italiana, eliminando le barriere della difficoltà linguistica. Dato l’enorme successo ottenuto durante la sperimentazione, la fondazione spera in futuro di poter applicare questa soluzione anche ad altri contesti.

L’impatto della soluzione sulla comunità è significativo: Limpide Letture non è solo uno strumento tecnologico, ma rappresenta anche un passo avanti nell’approccio alla formazione inclusiva. La soluzione favorisce una maggiore indipendenza per le persone con disabilità e incoraggia un ambiente di apprendimento più equo per tutti. Fondazione ASPHI Onlus continua a promuovere soluzioni innovative e la collaborazione con International Foundation for Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) e IBM rappresenta una tappa significativa nel percorso verso un’istruzione accessibile.

DOWNLOAD DOCUMENTI