Organizzazioni Intelligenti
Organizzazioni Intelligenti

L’inaspettato maestro: come l’AI ha ridefinito il nostro apprendimento

Collaborando con l'AI abbiamo scoperto quanto gli errori, le anomalie e i fenomeni inspiegabili siano centrali per la conoscenza umana.
Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Regioni - Enti locali e loro unioni
https://www.regione.fvg.it/
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Obiettivo del progetto è la realizzazione di un chatbot in modalità copilota, che fornisca le informazioni necessarie per istruire correttamente le pratiche di commercio (processi di c.d. back office), attingendo da una base di conoscenza chiusa, protetta, aggiornata.
Essendo a servizio dei neoassunti presso gli sportelli comunali attività produttive – SUAP della regione FVG, ha anche una finalità formativa, assolta con la generazione di quiz di autoapprendimento che trasformano l’agente artificiale in un business coach dell’operatore inesperto.
Il chatbot completa il servizio di consulenza offerto dal Gruppo tecnico regionale per il suap e dalle sezioni informative del portale regionale, nel quale sarà integrato.
Lavorare con l’AI ha fatto emergere l’esigenza di sviluppare competenze umane nuove, cambiando i processi di apprendimento del gruppo di sperimentatori che oggi esercitano il pensiero anticipante, la scrittura normativa semplificata, la correzione predittiva.

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Destinatari diretti di questo progetto sono i neoassunti o personale che svolge sporadicamente la funzione degli uffici SUAP comunali, ma anche gli operatori esperti lo ritengono un utile supporto  per la velocità e la sicurezza di recupero delle informazioni dalla base di conoscenza chiusa. Beneficiari indiretti sono:
•il Gruppo Tecnico Regionale per la gestione del portale regionale SUAP, che si vedrà ridurre il carico di lavoro generato da richieste di assistenza ripetitive e a basso valore aggiunto
•i funzionari comunali esperti e non esperti dell’ambito SUAP che, nel partecipare ad un progetto di sperimentazione dell’AI, hanno avuto l’opportunità di abbattere resistenze o paure verso tecnologie così dirompenti e, si assume, diventeranno ambasciatori di cambiamento e testimonial verso altri enti locali
•la società in house INSIEL S.P.A. della regione FVG che potrà portare la lezione appresa in progetti analoghi.

DOWNLOAD DOCUMENTI