Il progetto si articola su vari fronti, il principale è la costituzione di un modello digitale 3D del territorio comunale elaborato mediante rilievo cinematico MMS/LiDAR che restituisce foto panoramiche e nuvole di punti georiferite e ad alta precisione dell’ambiente urbano, strade e aree pedonali. Altri aspetti riguardano: l’integrazione ed interoperabilità dei dati attraverso pubblicazione di e-service nella piattaforma PDND, l’affiancamento con piattaforma web di monitoraggio indicatori tematici (con dati comunali e open), la piattaforma web di consultazione sensoristica IoT che gestisce in modo evoluto dati e informazioni ottenute attraverso telecamere intelligenti, con riguardo al tema della mobilità. L’insieme degli strumenti consente un efficientamento dei processi, costituisce la base per lo studio, la programmazione, simulazione e verifica di politiche di mobilità e locali, anche in collaborazione con la Regione E-R , tese a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.

Il Gemello Digitale di Parma
Parma smart and wise





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Il progetto può simulare e prevedere l’impatto delle decisioni amministrative di pianificazione urbana, migliorare la gestione del territorio, l’efficienza dei servizi e la partecipazione dei cittadini. La piattaforma della sensoristica IoT City2i® consente il monitoraggio dei flussi di traffico, il censimento degli alberi GreeHill permette una più puntuale gestione delle manutenzioni.
Ulteriori obiettivi del progetto sono:
1 Gestione Efficiente del Territorio, riducendo i costi operativi
2 Monitoraggio e Prevenzione, attraverso analisi predittive
3 Aumentare la trasparenza e il coinvolgimento dei cittadini
4 Sostenibilità Ambientale, supporto politiche di sostenibilità e carbon neutral
5 Innovazione e Sviluppo, migliorando qualità della vita ed efficienza dei servizi
Attualmente il progetto prevede una fruizione esclusivamente interna ai Settori dell’amministrazione comunale, ma in futuro non si escludono possibilità di accesso per alcune categorie professionali specifiche.