Il progetto nasce per portare valore reale agli utenti attraverso l’uso responsabile dell’AI generativa, con l’obiettivo di rendere la comunicazione INPS più inclusiva e accessibile, in quanto il linguaggio istituzionale, spesso burocratico e complesso, può rappresentare un ostacolo alla piena fruizione dei servizi pubblici.
INPS ha sperimentato l’applicazione dell’AI alla semplificazione delle proprie “Schede Servizio”, documenti chiave per l’accesso alle prestazioni. Il progetto punta a trasformare un’attività finora manuale e specialistica in un processo semiautomatico, più efficiente e scalabile. I testi generati dall’AI sono stati valutati quantitativamente con un framework di metriche (leggibilità, fluidità, coerenza) e qualitativamente attraverso test con oltre 1600 utenti.
I risultati confermano che l’AI può produrre testi più chiari e comprensibili, contribuendo concretamente alla missione di un’INPS più vicina e comprensibile per tutti.