Organizzazioni Intelligenti
Organizzazioni Intelligenti

Firma con IO

Firma elettronica qualificata, a portata di click
Consiglio regionale della Calabria
Regioni - Enti locali e loro unioni
https://www.consiglioregionale.calabria.it/
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede la realizzazione di una web app per effettuare richieste online, inoltrate a soggetti esterni o interni all’Ente, di apposizione di firme elettroniche qualificate mediante l’app IO.
La web app prevede che:

  • l’utente del backoffice (tipicamente un dipendente dell’Ente) possa effettuare una richiesta online di firma elettronica qualificata di un documento digitale, inviando un messaggio sull’app IO installata sullo smartphone di un dato soggetto;
  • successivamente, il destinatario del messaggio, effettuando l’accesso all’app IO, possa visualizzare il documento da firmare e apporre a quest’ultimo una firma elettronica qualificata one shot.

Punti chiave:

  • l’utilizzo di una firma elettronica qualificata ha il massimo valore legale, pari alla firma autografa;
  • l’app IO consente l’identificazione certa del soggetto che firma.
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

L’obiettivo principale del progetto è quello di semplificare e digitalizzare il processo di firma di documenti digitali con valore probatorio, rendendolo accessibile e sicuro per tutti gli utenti (interni ed esterni all’Ente) non dotati di firma digitale. Al contempo, la realizzazione del progetto consente agli utenti di cui sopra di evitare spostamenti per la firma autografa in presenza, permettendo loro di firmare documenti digitali da qualunque luogo tramite l’app IO installata sul proprio smartphone; a corollario di ciò, si evidenzia la possibilità di operare esclusivamente con documenti nativamente digitali. Ciò contribuisce a migliorare l’efficienza e la trasparenza delle operazioni dell’Ente, riducendo i tempi di gestione e aumentando la sicurezza delle transazioni digitali.

Infine, più in generale, si sottolinea che, essendo l’applicazione riutilizzabile da qualunque PA, i destinatari potrebbero essere tutti gli utenti (interni ed esterni) delle Pubbliche Amministrazioni.

DOWNLOAD DOCUMENTI