Il progetto coinvolge 32 comuni bresciani del bacino di Secoval in un’unica strategia sovracomunale territoriale per la trasformazione digitale della PA locale grazie all’opportunità delle misure PNRR. Un modello condiviso e scalabile permette di adottare le stesse soluzioni per tutti gli enti, ottimizzando risorse e processi. Migliora l’efficienza dei servizi pubblici con la migrazione al cloud, l’adozione di piattaforme nazionali (SPID, CIE, PagoPA, App IO, SEND, ANPR, PDND) e il rinnovamento dei siti istituzionali secondo gli standard nazionali. Le economie di scala permettono anche il potenziamento della cybersecurity, della videosorveglianza e della connettività, garantendo maggiore sicurezza e continuità operativa. Un piano di formazione e una strategia di comunicazione coinvolgono cittadini e personale, favorendo l’adozione dei servizi digitali. Un’innovazione che, valorizzando il territorio, rende la PA più efficiente, accessibile e connessa ai bisogni della comunità.

Comuni connessi e cittadini al centro: la PA del futuro
Un territorio unito nei servizi con i fondi PNRR per la digitalizzazione





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Il progetto rende la PA locale più efficiente, moderna, accessibile e sicura attraverso un percorso di digitalizzazione i cui destinatari sono 32 comuni bresciani serviti dalla loro società inhouse, Secoval. Grazie ai finanziamenti PNRR dei 32 comuni, per un totale di più di 7.000.000€, gli obiettivi sono: uniformare e migliorare i servizi digitali, ottimizzando risorse e processi con un modello sovracomunale scalabile e sostenibile; realizzare le misure PNRR promosse dal Dip. Trasformazione Digitale; potenziare la connettività degli enti con una nuova rete in fibra ottica ultramoderna, permettendo di centralizzare i sistemi di videosorveglianza; promuovere l’alfabetizzazione digitale dei cittadini con il roadshow #ZeroBarriere e avviare una formazione di cybersecurity per i funzionari. L’approccio territoriale semplifica i rapporti intercomunali, migliorando i servizi ai cittadini. Inoltre, il rapporto con i fornitori della PA è gestito da Secoval, garantendo efficienza e scalabilità.