Competitività
Competitività

Co.Art

LES BOUTIQUES DE L'ARTISANS DU FUTUR. CONSTRUISONS ARTISANS DIGITAL (LE BOTTEGHE ARTIGIANE DEL FUTURO. COSTRUIRE ARTIGIANI DIGITALI)
COMUNE DI ALCAMO
Regioni - Enti locali e loro unioni
https://www.comune.alcamo.tp.it/it
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
  1. ART nasce dall’esigenza di intervenire nel settore dell’artigianato, migliorando le fasi di produzione e commercializzazione attraverso processi di innovazione.

L’idea nasce dall’esigenza di innovare in un settore che, pur producendo prodotti di qualità, non riesce ad emergere in un mercato ormai sempre più dinamico e internazionale. Infatti, il rapporto produzione/costo non permette agli operatori di essere competitivi e scoraggia i giovani che vogliono entrare in questo settore.

Dopo un primo studio, abbiamo scoperto che, anche se il settore dell’artigianato non godeva di buona salute, se innovato, poteva essere competitivo poteva diventare un’attrattiva per le nuove generazioni e in particolare per molte donne. A sostegno di questa tesi, molte realtà che si sono sviluppate soprattutto nelle grandi città, come Palermo, Ragusa o Catania. Si è sviluppato un nuovo tipo di professione che chiamiamo “artigiani digitali e luoghi dove le idee si contaminano e sviluppano innovazione.

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Obiettivi qualitativi e/o quantitativi 

Il progetto mira a promuovere l’occupabilità, soprattutto per le donne. Le pari opportunità, infatti, costituiranno un ulteriore elemento dell’azione di formazione e di sostegno sul posto di lavoro. Va inoltre aggiunto che i giovani svantaggiati o in cerca di prima occupazione (18-35 anni) saranno considerati beneficiari prioritari dell’azione, in quanto costituiscono la tappa fondamentale nell’avvio di qualsiasi attività di sostegno alla vita sociale e all’assorbimento della disoccupazione.

Creare un modello economico per non essere soggetto al mercato ma posizionarsi come player competitivo attraverso il trasferimento di tecnologie e formazione alle reti d’impresa. Dunque l’obiettivo specifico del progetto:

– Sostenere e rafforzare l’innovazione tecnologica

– Aumentare il livello e la qualità dei servizi

– Rafforzare le esigenze di innovazione

DOWNLOAD DOCUMENTI