Sostenibilità Ambientale
Sostenibilità Ambientale

CicloVerde

Adozione di un modello di gestione ambientale efficiente degli spazi verdi presso la sede di Savigliano – Cuneo di UniTO
Università degli Studi di Torino
Istituzioni scolastiche - Università e Centri di ricerca
https://www.unito.it/
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto “Ciclo Verde” dell’Università di Torino promuove un modello sostenibile per la gestione degli spazi verdi della sede di Savigliano (CN), integrando economia circolare e tecnologie avanzate. Due le macroattività: compostaggio dei rifiuti organici tramite compostiera elettromeccanica e riuso del compost per la concimazione; implementazione di un sistema di irrigazione efficiente con recupero dell’acqua piovana e automazione 4.0. Il team è composto da tecnici, docenti e collaboratori di diversi dipartimenti e uffici. I benefici attesi includono risparmi ambientali ed economici (oltre 2.000€/anno), riduzione dei rifiuti e uso consapevole delle risorse, con coinvolgimento attivo della comunità universitaria. Il progetto è replicabile in altre sedi UniTo.

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Il progetto “Ciclo Verde” dell’Università di Torino mira a sviluppare un modello sostenibile per la gestione degli spazi verdi della sede universitaria di Savigliano in provincia di Cuneo, attraverso due azioni principali: la produzione di compost da rifiuti organici per la concimazione e l’adozione di sistemi di irrigazione 4.0 con recupero dell’acqua piovana. La finalità è ridurre l’impatto ambientale, promuovere l’economia circolare e sensibilizzare la comunità universitaria alla sostenibilità. I destinatari sono gli studenti (circa 1300), il personale docente e tecnico-amministrativo, coinvolti attivamente nella raccolta differenziata, nel compostaggio e nella cura delle aree verdi, con potenziale replicabilità del modello in altre sedi dell’Università di Torino.

DOWNLOAD DOCUMENTI