Tra gli strumenti di IA che la Regione Puglia sta adottando per affrontare le nuove sfide tecnologiche, per la potenziale capacità innovativa merita particolare attenzione la costituzione del Centro di Competenza regionale sull’Intelligenza artificiale, con lo scopo di presidiare tutti gli aspetti dell’adozione di sistemi e strumenti di intelligenza artificiale nelle attività di una pubblica amministrazione, a partire dal supporto alla revisione e semplificazione dei processi interni.

Centro di Competenza regionale sull’Intelligenza Artificiale nella PA





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
indagare, analizzare, comprendere, monitorare e valutare tutte le implicazioni (etiche, normative, infrastrutturali, economiche) e la sostenibilità di applicazioni, sistemi, strumenti e soluzioni di Intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione regionale, promuovendo la redazione di linee di indirizzo, l’attività di ricerca, formazione e studio specifiche, anche tramite costituzione di tavoli di lavoro monotematici, sotto il coordinamento del RTD regionale; sperimentare l’utilizzo di applicazioni, sistemi, strumenti e soluzioni di intelligenza artificiale in ambito regionale, all’interno di processi e sistemi dell’Ente, coinvolgendo, allo scopo, anche la Rete degli RTD delle Agenzie e delle in house regionali.
Destinatari: Agenzie, In House, Amministrazioni del territorio