“Casa delle autonomie”: spazio innovativo che offre percorsi di autonomia per persone con disabilità, delle loro competenze quotidiane e di inclusione sociale in una logica attenta ai diritti di cittadinanza.
La “Casa”, nel centro della città, è luogo fisico e dispositivo multifunzionale.
Il Progetto prevede 3 percorsi differenti:
- Casa delle Autonomie 2.0 – per persone che si sono già sperimentate fuori casa (interventi legati al “Dopo di Noi”) con attività finalizzate all’acquisizione di competenze di base, trasversali, relazionali e al consolidamento delle autonomie personali.
- FUORI CASA – per giovani, che stanno sperimentando percorsi di inclusione sociale/lavorativa e desiderano fare esperienze fuori casa: una palestra di autonomia per la persona e la famiglia.
- ESCO DI CASA – dedicato a chi, previo training preparatorio, pernotterà senza un operatore ma con un gruppo di amici. Una palestra di autonomia avanzata per la PcD e la sua famiglia.