Organizzazioni Intelligenti
Organizzazioni Intelligenti

ARealchemy

Arealchemy: l’innovazione della Realtà Aumentata per la valorizzazione dei territori italiani
uno@uno s.r.l.
ai sensi dell’art. 4 del D.L. n. 3/2015 (esclusa la previsione di cui al c. 1 lettera d), Piccole e medie imprese innovative
https://www.unoaduno.live/
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

ARealchemy è una piattaforma innovativa che sfrutta la realtà aumentata per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale, offrendo esperienze interattive in ambito turistico e formativo. Il progetto trasforma luoghi e oggetti in contenuti digitali dinamici, migliorando l’accesso alla conoscenza e rendendo l’esperienza più coinvolgente. Il sistema è scalabile e adattabile a musei, città e scuole, favorendo un approccio inclusivo e sostenibile alla cultura.

Abbiamo già attivato una convenzione con l’Associazione Città del Vino per promuovere il turismo enogastronomico e stiamo completando un’App per la Settimana Santa di Caltanissetta, che offrirà un’esperienza immersiva ai visitatori, valorizzando storia e tradizioni locali.

L’obiettivo è rafforzare l’attrattività dei territori e migliorare l’interazione tra cittadini, turisti ed enti pubblici. ARealchemy è replicabile e integrabile con i sistemi della Pubblica Amministrazione, contribuendo all’innovazione digitale .

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

ARealchemy utilizza la realtà aumentata per promuovere il turismo nelle città italiane, valorizzando il patrimonio locale attraverso etichette intelligenti. Questo strumento innovativo consente ai turisti di scoprire, tramite smartphone, informazioni storiche, culturali e produttive, creando un’esperienza immersiva che arricchisce la visita ai territori. Supporta le Pubbliche Amministrazioni (PA) nella promozione turistica, stimolando il flusso turistico e favorendo la scoperta dei luoghi. Le PA possono integrare questa tecnologia nelle politiche di marketing territoriale, valorizzando non solo i luoghi ma anche i prodotti tipici e i piccoli produttori locali. Inoltre, ARealchemy contribuisce a un turismo sostenibile, offrendo un’esperienza autentica che unisce tradizione e innovazione, e favorendo lo sviluppo economico delle piccole e medie imprese vinicole. Il progetto rappresenta un’opportunità unica per rafforzare l’immagine dei territori vitivinicoli e attrarre nuovi visitatori.

DOWNLOAD DOCUMENTI