ARealchemy è una piattaforma innovativa che sfrutta la realtà aumentata per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale, offrendo esperienze interattive in ambito turistico e formativo. Il progetto trasforma luoghi e oggetti in contenuti digitali dinamici, migliorando l’accesso alla conoscenza e rendendo l’esperienza più coinvolgente. Il sistema è scalabile e adattabile a musei, città e scuole, favorendo un approccio inclusivo e sostenibile alla cultura.
Abbiamo già attivato una convenzione con l’Associazione Città del Vino per promuovere il turismo enogastronomico e stiamo completando un’App per la Settimana Santa di Caltanissetta, che offrirà un’esperienza immersiva ai visitatori, valorizzando storia e tradizioni locali.
L’obiettivo è rafforzare l’attrattività dei territori e migliorare l’interazione tra cittadini, turisti ed enti pubblici. ARealchemy è replicabile e integrabile con i sistemi della Pubblica Amministrazione, contribuendo all’innovazione digitale .