Competitività
Competitività

ACI Experience

ACI Experience: dove le auto storiche incontrano il futuro. Realtà aumentata, realtà virtuale, emozione reale.
Vincenzo Pensa
Enti centrali
https://aci.gov.it/
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

ACI Experience valorizza il patrimonio automobilistico storico con tecnologie immersive (AR, VR e XR) e interattive, adattabili a eventi, musei e formazione.

Il progetto offre al pubblico un’immersione digitale nel mondo delle auto storiche, attraverso l’uso della realtà aumentata e virtuale. Utilizzando il visore Apple Vision Pro, non ancora commercializzato in Italia, i visitatori possono esplorare in modo interattivo e dettagliato tre icone degli anni ‘50 e ‘60: l’elegante Giulietta Spider, la sontuosa Cadillac Convertible e la sportiva Triumph TR3

I visitatori possono esplorare le auto storiche da ogni angolazione, ammirandone ogni dettaglio in alta definizione, dall’abitacolo alle cromature, con suoni autentici e realismo sorprendente.

Un elemento fondamentale dell’esperienza è la voce narrante che svela curiosità e aneddoti, trasportando il pubblico nella Dolce Vita romana. 

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

ACI Experience è un’iniziativa dell’Automobile Club d’Italia che valorizza il patrimonio automobilistico storico attraverso tecnologie immersive, offrendo ai cittadini un accesso più coinvolgente, sostenibile e innovativo alla cultura dell’automobile. Il progetto risponde a esigenze concrete: rende la fruizione culturale più accessibile, favorisce l’educazione e la formazione di studenti, appassionati e professionisti e introduce nuove modalità digitali di servizio pubblico. La sua struttura modulare e replicabile lo rende adatto a contesti diversi, come eventi, musei, marketplace digitali e percorsi formativi. ACI si propone così come Ente capace di innovare e rispondere alle nuove aspettative culturali e tecnologiche dei cittadini.

DOWNLOAD DOCUMENTI