Il sito web dell’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola offre numerosi servizi digitali, ma la loro frammentazione genera disorientamento, minore utilizzo e maggior ricorso ai canali fisici e telefonici, con conseguenti disservizi e costi aggiuntivi. Per superare queste criticità è stato sviluppato l’Isola del Paziente, un’unica area personale su misura, costruita in base al percorso di cura e alle caratteristiche di ciascun individuo. Il portale garantisce accesso semplice, sicuro e integrato a tutti i servizi, offrendo al paziente un ambiente digitale personalizzato in cui consultare referti, prenotare visite, programmare prestazioni e ricevere strumenti di prevenzione. Uno spazio che lo accompagna a 360 gradi nella gestione della propria salute, rafforzando consapevolezza, continuità di cura ed efficienza organizzativa.

L’isola del paziente





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
L’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola ha avviato lo sviluppo dell’Isola del Paziente con l’obiettivo di integrare e semplificare l’accesso ai servizi digitali, oggi frammentati in canali distinti e disomogenei. Il progetto intende rafforzare il ruolo attivo del cittadino nella gestione del proprio percorso sanitario, favorendo la prevenzione attraverso strumenti che consentano di monitorare le prestazioni effettuate e programmare quelle future. In tal modo si promuove una maggiore consapevolezza del proprio stato di salute, riducendo i rischi legati a ritardi diagnostici o a mancate adesioni a screening e follow-up. Ulteriori obiettivi riguardano il miglioramento della qualità dell’esperienza digitale, l’ottimizzazione dei processi interni e la riduzione dei costi gestionali. Il Portale si configura come leva strategica per l’innovazione e la sostenibilità del sistema sanitario, orientato a coniugare efficienza organizzativa e centralità della prevenzione a beneficio dei pazienti.