L’attuazione del DM77/22 e del PNRR Missione 6 richiede una revisione organizzativa e di processo, unita al rafforzamento delle competenze digitali. Con questo approccio, il Trentino ha adottato una strategia di sistema che ha reso possibile l’attivazione di nuovi servizi basati sulla tecnologia, innovando i servizi sanitari per il cittadino.
Il modello sviluppato si fonda su quattro direttrici:
Governance, coordinata dal livello istituzionale e da TrentinoSalute4.0, che ha favorito la co-creazione di modelli condivisi;
Modelli organizzativi, definiti a partire dalle esigenze degli operatori e dai bisogni dei pazienti, per garantire servizi sostenibili ed equi;
Tecnologia, con la valorizzazione dell’ecosistema digitale TreC, piattaforma che consente al cittadino l’accesso ai servizi di telemedicina;
Formazione, per supportare professionisti e cittadini nell’acquisizione delle competenze necessarie all’uso consapevole e semplice dei servizi digitali.