Nel 2025 ARES 118 ha reso operativo il modello organizzativo per la risposta a eventi CBRN, dotando il territorio della Regione Lazio di strutture campali per la decontaminazione (UNIDEC) e di un adeguato numero di personale sanitario formato (250 unità), garantendo la pronta disponibilità in caso di maxiemergenze con pazienti contaminati da sostanze pericolose (HAZMAT).
Il team di decontaminazione (UNIDEC) composto da 8 operatori, un medico, 6 infermieri ed un operatore tecnico con ruolo di logista, è un team di risposta rapida a gestione infermieristica, coordinato da un infermiere esperto il cui obiettivo primario è la decontaminazione sanitaria del paziente contaminato. Il percorso formativo, essenzialmente pratico, si struttura in due giornate, per un totale di 16 ore di formazione ed ha come obiettivo l’apprendimento di una corretta procedura di decontaminazione sanitaria dei pazienti non deambulanti e con gravi lesioni in corso di evento CBRN.