Innovare
Innovare

OncoAI Platform – Algoritmi di intelligenza artifi

IRCCS Istitutuo Tumori 'Giovanni Paolo II'
Strutture della sanità pubblica e privata
https://www.sanita.puglia.it/web/irccs
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

La soluzione consiste in una piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale, sviluppata dall’IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari. La piattaforma integra moduli per il testing di algoritmi AI, la valorizzazione della ricerca e la comunicazione scientifica. In fase iniziale, saranno disponibili tre algoritmi innovativi in oncologia mammaria: ARISE – analisi ecografica dello stato del linfonodo sentinella, Neoadiuvanti – predizione della risposta ai trattamenti neoadiuvanti da risonanza magnetica e PEERAD – predizione dello score di rischio EndoPredict attraverso dati e immagini multimodali. L’infrastruttura, progettata in cloud con architettura modulare e sicura, consente l’elaborazione di immagini e dati clinici, generando report quantitativi e visuali a supporto della ricerca. La piattaforma si configura come un ambiente interattivo, scalabile e interoperabile, capace di accelerare il trasferimento tecnologico e favorire la collaborazione interistituzionale.

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

La piattaforma nasce con l’obiettivo di valorizzare la ricerca clinica oncologica attraverso l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale per l’analisi di dati clinici, immagini radiologiche e immagini di digital pathology. Essa consente di sperimentare e validare strumenti predittivi avanzati, accelerando la traslazione delle evidenze scientifiche in applicazioni cliniche e promuovendo la collaborazione interistituzionale. Attualmente, la piattaforma funge da strumento condiviso per la collaborazione multidisciplinare, con ricadute sulla qualità della ricerca. I destinatari odierni sono principalmente ricercatori, clinici e data scientist, nonché partner industriali interessati a soluzioni di AI in oncologia. In prospettiva, una volta ottenute le opportune certificazioni regolatorie, la piattaforma evolverà in un vero e proprio strumento di supporto alle decisioni cliniche, contribuendo a ottimizzare le strategie diagnostiche e terapeutiche a beneficio dei pazienti.

DOWNLOAD DOCUMENTI