Prevenire
Prevenire

One Health per promuovere la salute coi fumetti

Partner: Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto – Ambito Territoriale di Treviso, MOM – Mobilità di Marca, Treviso Comic Book Festival.
Azienda Aulss n. 2 Marca Trevigiana
Regioni - Enti locali e loro unioni
https://www.aulss2.veneto.it/
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

La complessità delle tematiche di prevenzione e promozione della salute, la molteplicità dei canali di comunicazione, anche nuovi, impone alle Istituzioni la ricerca di metodologie creative capaci di veicolare più efficacemente le informazioni e potenziare gli strumenti per promuovere l’health literacy. Da tale necessità è nata l’iniziativa di comunicazione crossmediale che adotta la visione “One Health” per stimolare il pubblico più giovane ad adottare stili di vita sani. I giovani vengono ingaggiati con un approccio di tipo “nudge” (Thaler, 2008), veicolato dai canali a loro più familiari, i fumetti e i social media. I concetti complessi vengono semplificati con narrazioni visive vicine alla loro esperienza diretta per creare una connessione emotiva e indurli a scelte consapevoli di salute. Stesso approccio è stato adottato per il target adulto, attraverso un sito che con una narrazione visiva coerente racconta i progetti che il Dipartimento di Prevenzione sviluppa nel territorio.

OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Obiettivi:

  • Ingaggiare i giovani con un approccio di tipo nudge (Thaler, 2008) veicolato dal canale a loro più familiare, ovvero i social media, per avvicinarli a temi di salute e creare loro consapevolezza nelle scelte.
  • Dare visibilità ai progetti di promozione della salute e prevenzione, sviluppati dall’Azienda per il cittadino, in modo intuitivo.

Destinatari:

Ragazzi: 11-16 anni. Gli adolescenti vengono avvicinati con narrazioni a fumetti di cinque personaggi  vicini alla loro esperienza, per creare una connessione emotiva. Il tono utilizzato è non giudicante né istituzionale. Le storie vengono divulgate principalmente sulla pagina Instagram @one_health_comics

Adulti: nello specifico per i genitori e il mondo scolastico è stato creato un sito web coerente con la grafica dei fumetti, e che, inserito nel setting scuola, fa emergere tutte le attività e i progetti dedicati all’utenza che normalmente sono “invisibili” al cittadino.  https://onehealth.aulss2.veneto.it.

DOWNLOAD DOCUMENTI
PER SAPERNE DI PIÙ

https://www.aulss2.veneto.it/Contatti#urp_ufficio_relazioni_pubblico