L’organizzazione dell’assistenza infermieristica è fondamentale per garantire qualità delle cure e condizioni di lavoro adeguate. Nel reparto di chirurgia multispecialistica di un ospedale piemontese, il precedente modello “per specialità clinica” causava squilibri nei carichi di lavoro, disagio tra il personale e un’assistenza compromessa dal carico elevato.
Da marzo 2024, il reparto è stato riorganizzato isorisorse in due settori, gestiti ciascuno da due infermieri e due OSS nei turni diurni, superando la divisione per specialità. Ogni team assiste fino a 15-16 pazienti, con un rapporto infermiere/paziente di circa 1:7,5/8, in linea con gli standard raccomandati in letteratura, favorendo personalizzazione e qualità delle cure. Tale configurazione promuove lo sviluppo di competenze trasversali nelle tre aree cliniche e, nel complesso, riduce stress percepito, ore di straordinario e richieste di trasferimento, grazie ad una gestione più equilibrata dei carichi di lavoro.