La Sfida “PA Digitale, Impatto Reale” è un’iniziativa sperimentale promossa dalla Rete degli RTD della Puglia per integrare il principio della sostenibilità digitale nella transizione digitale della Pubblica Amministrazione. Attraverso un percorso di otto settimane, gli RTD hanno guidato i propri enti in azioni concrete di riduzione dell’impatto ambientale del digitale: ottimizzazione del cloud e dei flussi documentali, risparmio energetico, riduzione di streaming e videoconferenze, promozione dell’accessibilità e del benessere digitale. La sfida ha attivato una rete di collaborazione e confronto tra enti, con strumenti comuni di monitoraggio e un evento conclusivo di restituzione. È la prima iniziativa che propone la sostenibilità digitale come leva per una transizione digitale della PA più consapevole, inclusiva ed efficace, e rappresenta un modello replicabile per tutti gli RTD e Uffici Transizione Digitale delle PA.

PA DIGITALE, IMPATTO REALE: LA SFIDA DEGLI RTD PUGLIESI PER LA SOSTENIBILITÀ





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
L’obiettivo è promuovere una trasformazione digitale sostenibile nella PA, dove il digitale non sia solo accelerazione tecnologica ma anche responsabilità ambientale, efficienza operativa e inclusione. La sfida mira a rendere la sostenibilità digitale uno strumento quotidiano di lavoro per gli RTD, rafforzando il loro ruolo strategico nella gestione del cambiamento. Destinatari dell’iniziativa sono RTD, Uffici Transizione Digitale e team interni alla PA, con particolare attenzione alle realtà che vogliono migliorare le proprie pratiche digitali con un approccio concreto, misurabile e replicabile. La sfida valorizza l’autonomia e la creatività degli enti pubblici, supportando al contempo la costruzione di una visione condivisa di una PA digitale più sostenibile e consapevole, in linea con l’Agenda 2030 e il Piano Triennale per l’Informatica nella PA