Il video-podcast “C’è posto per te”, nasce dall’idea di offrire un “viaggio” nel mondo della pubblica amministrazione, nel caso specifico all’interno dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna; quindi, come canale di attrazione per giovani il cui scopo è quello di sfatare gli stereotipi sul lavoro pubblico. L’esigenza è quella di attrarre persone per contrastare l’alto tasso di turn over dovuto alla necessità di cambiamento, effetto della modifica di approccio al lavoro che stiamo registrando dalla pandemia in poi, che accomuna giovani e non solo.
Perché un podcast per fare tutto ciò? Per diversi motivi:
- offrire un viaggio alla scoperta di un mondo per molti sconosciuto o conosciuto solo attraverso stereotipi, oggi in gran parte falsi,
- accessibilità e facilità d’uso
- comunicazione informale e coinvolgente
- raccontare storie di successo
- dimostrare il livello di innovazione dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna
- facilità di fruizione e diversificazione dei contenuti.