L’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-S.O. Casa della Musica ha realizzato una mostra su Mieczyslaw Horszowski (1892–1993), pianista polacco legato ad Arturo Toscanini. Inaugurata il 30 settembre 2023, la mostra si è svolta in vari spazi museali di Casa della Musica, raccontando la vita di Horszowski attraverso il suo archivio: bambino prodigio, esule, amante del cinema, dell’arte e della montagna, grande interprete e insegnante fino agli ultimi giorni della sua vita. L’esposizione, con testi accessibili, documenti inediti e illustrazioni, ha coinvolto il pubblico attraverso un design amichevole e emozionale. Sono state incluse una guida a fumetti realizzata da artisti con disabilità cognitiva e un’applicazione per visitare la mostra in linguaggio Easy to read e in CAA, promuovendo l’inclusione. Sono stati realizzati laboratori didattici per scuole e persone con disabilità, visite guidate e concerti gratuiti. Ha accolto 24.700 visitatori, ottenendo ampio riscontro sui media

Viaggio nella musica di Miecio Horszowski
Una mostra per tutti.





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Obiettivi e pubblico: Gli obiettivi della mostra sono stati: diffondere esperienze culturali attraverso linguaggi e forme espressive accessibili, ampliare il pubblico di Casa della Musica promuovendo l’inclusione e raggiungendo chi solitamente non accede ai luoghi culturali, aderire alla definizione ICOM di museo “aperto, accessibile e inclusivo”, promuovendo diversità e sostenibilità, valorizzare un patrimonio poco conosciuto e creare contenuti in co-progettazione, abbattendo le barriere economiche con ingresso gratuito a tutte le iniziative. Dotata di strumenti per una leggibilità a più livelli, la mostra ha offerto attività collaterali (concerti, visite guidate, attività didattiche) per intercettare pubblici diversi. La mostra si è rivolta infatti sia a un pubblico generico che specialistico, a scuole, famiglie e persone con disabilità cognitiva. Sono state programmate visite guidate anche per la terza età, raggiunta tramite canali specifici.