Il progetto prevede la configurazione dell’immagine della Toscana del futuro sotto il profilo economico, sociale e culturale, mediante il coinvolgimento di istituzioni scolastiche, enti pubblici e del terzo settore, nonché lo svolgimento di iniziative volte a stimolare il più ampio dibattito e la riflessione sul traguardo di lungo termine. Il Progetto rappresenta un’esperienza pionieristica in ambito internazionale: l’elemento di avanguardia è duplice poiché viene a delinearsi uno strumento innovativo di valutazione delle politiche pubbliche, ispirato al modello del “policy cycle”, ossia un metodo dinamico che non si muove unilateralmente dal policy maker ai cittadini, bensì secondo un moto ciclico che non prescinde dall’analisi dei fabbisogni delle comunità territoriali. Si tratta di un progetto innovativo, visionario, unico e, tuttavia, con fondamenta ben solide, che poggiano su un percorso amministrativo di alto profilo e su basi scientifiche ineccepibili