Il progetto “Punto di facilitazione digitale presso la Biblioteca del Consiglio regionale – Teca del Mediterraneo” – punta a sviluppare le competenze digitali dei cittadini per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle PA, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Tutto questo si svolge presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, struttura preposta a realizzare attività e progetti destinati a cittadini, scuole e territorio per la promozione della lettura, in collaborazione con enti, associazioni e altre biblioteche e per la conoscenza dell’istituzione consiliare, collaborando alle iniziative di comunicazione istituzionale.

Il Consiglio Regionale della Puglia al servizio della facilitazione digitale dei cittadini





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
I destinatari del progetto sono persone giovani (età 18-25), adulte (età 25-65) e anziane (over 65 anni).
Il progetto prende avvio dalla necessità di rimuovere e prevenire gli ostacoli che impediscono la parità di accesso alle informazioni e alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tenendo conto delle situazioni di disabilità, disagio economico e/o sociale e diversità culturale, attraverso l’educazione all’uso consapevole della rete e degli strumenti tecnologici. A questo problema dei beneficiari si affianca anche l’opportunità di partenza rappresentata dalla possibilità di diversificare e arricchire le attività proprie di una Biblioteca, quale struttura che è parte integrante del Consiglio Regionale della Puglia, istituzione che rappresenta i cittadini, fornendo loro supporto.