Il progetto si propone di utilizzare la tecnologia LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) per migliorare l’efficienza nella gestione delle risorse elettriche e idriche e per monitorare la qualità dell’aria nelle scuole, contribuendo alla sostenibilità ambientale e al benessere di studenti e personale scolastico. Inoltre, il progetto prevede l’implementazione di laboratori didattici basati su LoRaWAN per fornire agli studenti un’esperienza pratica nell’apprendimento delle reti IoT (Internet of Things) e promuovere la consapevolezza delle tecnologie emergenti.

Rete IoT – Progetto Scuole





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
Il progetto offre una connettività a lungo raggio e a basso consumo energetico, permettendo la trasmissione dei dati in modo efficiente attraverso un’infrastruttura wireless. Il progetto si rivolge principalmente agli studenti degli istituti superiori dell’Area della Città Metropolitana di Roma Capitale, offrendo accesso a dati, partecipazione a ricerche, sviluppo di competenze interdisciplinari e problem solving. Anche il personale scolastico è destinatario, con formazione e supporto per l’uso di laboratori LoRaWAN e rafforzamento competenze IoT e gestione dati, beneficiando di un ambiente scolastico più salubre. La Città metropolitana di Roma Capitale è un altro destinatario, potendo usare i dati territoriali e ambientali per pianificazione e gestione risorse. L’Università degli Studi di Roma Tre (partner scientifico) potrà accedere ai dati per analisi approfondite, sperimentare competenze e creare opportunità formative.