Organizzazioni Intelligenti
Organizzazioni Intelligenti

Data Room

Azienda Sanitaria Locale Barletta-Andria-Trani
Strutture della sanità pubblica
DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Data Room è in grado di fornire le informazioni necessarie relative a tutte le dimensioni aziendali, fornendo una vista olistica.

Il progetto ha visto le seguenti fasi:

  1. Definizione data strategy:
    • Individuazione delle aree di interesse strategico;
    • Mappatura del fabbisogno informativo e dei rispettivi KPI.
  1. Data Model:
    • Analisi del patrimonio informativo aziendale e dell’articolazione dei data set;
    • Analisi del livello di soddisfazione del fabbisogno informativo;
    • Definizione di un muovo modello di gestione dei data set al fine di incrociarli correttamente e ottenere le informazioni necessarie a soddisfare il fabbisogno informativo;
  2. Data Cleanup: Bonifica e transcodifica dei data set al fine di superare la segregazione dei dati;
  3. Data visualization: implementazione ed evoluzione di dashboard in cui monitorare i KPI individuati e rappresentare i fenomeni di riferimento.
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE

Il progetto Data Room nasce dall’esigenza di sfruttare appieno il patrimonio informativo aziendale; quindi, i data set di cui l’amministrazione è titolare, al fine di impiegarli nel guidare la fase decisionale nel rispetto degli obiettivi aziendali.

L’obiettivo che ha portato alla realizzazione del progetto è quello del superamento silos dati, ovvero la segregazione dei dati. Infatti, questo fenomeno è maggiormente presente in sanità rispetto ad altri settori, in quanto la mera sfera medica e clinica è composta da innumerevoli Sistemi Informativi. Allo stesso tempo sono presenti i Sistemi amministrativi e gestionali che devono riconciliarsi con quelli clinici al fine di poter fornire una visione gestionale olistica.

Infatti, i dati sono gestiti nell’ambito di processi “verticali” chiusi a livello di dipartimento e molto spesso ancorati alle conoscenze di persone specifiche. Accade così che elementi conoscitivi importanti siano delocalizzati tra i servizi di competenza.

DOWNLOAD DOCUMENTI