Il progetto prevede la standardizzazione del workflow del processo chirurgico intra-operatorio attraverso prassi organizzative che uniformano e ottimizzano le diverse fasi, riducendo il rischio clinico. Inoltre, nuove attività sono integrate nel processo organizzativo, come l’associazione e la dissociazione del braccialetto del paziente a sistema, che permette la rilevazione e monitoraggio automatizzato dei tempi associati agli eventi del percorso chirurgico intra-operatorio per migliorare la pianificazione, la programmazione e la gestione delle risorse.
Per cui la soluzione consente la rilevazione dei tempi associati agli eventi del percorso chirurgico intra-operatorio: dal trasferimento del paziente dal reparto alla sala operatoria al suo ritorno al reparto di degenza, al termine dell’intervento.