EasySG© è uno strumento innovativo pensato per semplificare il percorso verso la sostenibilità. Nasce dall’esperienza di Sky Walker Srl e colma il divario tra normative frammentarie e reale capacità organizzativa di adottare comportamenti virtuosi. Attraverso un sistema di assessment qualitativo digitalizzato, EasySG© restituisce una fotografia precisa del livello di sostenibilità in essere, valorizzando pratiche già in atto e individuando aree di miglioramento. Il metodo, basato su un’intervista mirata (e non in autovalutazione), garantisce flessibilità, tempi rapidi e costi contenuti, adattandosi facilmente a diversi contesti. Un’attenzione particolare è dedicata alla creazione di reti collaborative e alla valorizzazione del capitale umano, per favorire la diffusione di competenze e buone pratiche. La piattaforma digitale snella è predisposta per l’integrazione di soluzioni in intelligenza artificiale, per potenziare l’analisi strategica e generare valore continuo.

EasySG©: Sostenibilità consapevole
Creare consapevolezza dei criteri ESG per implementare strategicamente la sostenibilità nel quotidiano





DESCRIZIONE DEL PROGETTO
OBIETTIVI DELLA SOLUZIONE
EasySG© ha l’obiettivo di semplificare l’adozione di pratiche sostenibili, offrendo uno strumento immediato e accessibile che supporta le organizzazioni nel percorso verso una governance responsabile. Attraverso un assessment qualitativo, consente di valorizzare le iniziative già presenti e di individuare le aree su cui intervenire per ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre sprechi. Il progetto favorisce la diffusione di competenze e la creazione di reti collaborative, puntando su innovazione tecnologica e coinvolgimento attivo degli stakeholder. I destinatari sono pubbliche amministrazioni, imprese private e organizzazioni del terzo settore, con particolare attenzione alle realtà di piccole dimensioni che necessitano di strumenti flessibili ed efficaci. EasySG© contribuisce così a una Pubblica Amministrazione più sostenibile, competitiva e aperta all’innovazione, in linea con la visione di PA Aumentata.