Visit Gioia Lab

Living Lab di cultura e turismo

La soluzione è stata sviluppata nell'ambito del programma regionale Apulian ICT Living Lab. Il Comune di Gioia del Colle, in qualità di Utente finale di un laboratorio vivente, ha presentato un bisogno e ha coadiuvato le PMI nella co-progettazione e nel test della soluzione. Il bisogno presentato riguardava la promozione turistica della città attraverso uno strumento unitario, semplice e tecnologico che mettesse insieme punti di interesse, eventi, strutture ricettive e prodotti tipici. Visit Gioia Lab è un portale multiservizi e multiutente al quale è collegata un'app per smartphone. Sfrutta la realtà aumentata, la geolocalizzazione e la generazione di ontologie del turista per orientare al meglio l'offerta turistica. Lo strumento si compone da 4 sezioni: Servizi informativi (informazioni su POI ed eventi), Servizi di community (condivisione dei diari di viaggio), Servizi in mobilità (app per smartphone), Vetrina Virtuale (presentazione dei produttori e dei prodotti tipici con possibilità di acquisto). Il progetto ha il suo plus nel modello di partecipazione e di stakeholder engagement che ha caratterizzato le fasi di co-progettazione in un approccio aperto, condiviso ed user-driven (modello ad elica quadrupla). Visit Gioia Lab è un progetto replicabile in altre realtà comunali e scalabile in quanto può essere condiviso tra più cittadine nell'elaborazione di percorsi promozionali comuni in ottica smart communities.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?