VERSuS
Vetrofania Smart Services
VERSuS, Vetrofania Smart Services” è un progetto pilota cofinanziato con un bando POR-FESR 2007-2013 PMI OpenData e realizzato su Roma e Provincia in collaborazione con l’ufficio “Agenzie di viaggio, stabilimenti balneari, promozione turistica, controlli e sanzioni” del Dipartimento V – Sezione II Impresa Turismo della Provincia di Roma; questo progetto, grazie agli OpenData, crea un nuovo modello di servizio per il controllo e monitoraggio della regolarità delle Agenzie di Viaggi e Turismo mediante l’utilizzo di una soluzione ICT innovativa applicabile direttamente con uno Smartphone o un Tablet. La soluzione ICT sperimentata, è data dalla combinazione di un’App innovativa, caratterizzata dalla tecnologia Augmented Print che riconosce le immagini in due dimensioni, con una Vetrofania geo-localizzata e generata in modo autentico, posta all’esterno dell’Agenzia di Viaggio e Turismo; a supporto di questa soluzione ICT è stato sviluppato anche un portale WEB che rende visibili a tutti gli OpenData delle Agenzie di Viaggio e Turismo e che permette di controllare tramite delle credenziali di accesso personalizzate, tutta la documentazione inerente l’Agenzia.
Nello specifico, il servizio proposto da VERSuS permette di:
scattare una foto con l’App basata sull’Augmented Print alla Vetrofania disposta al di fuori dell’Agenzia;
essere sicuro che la Vetrofania sia autentica ed associata correttamente a quell’Agenzia;
visualizzare gli OpenData dell’Agenzia
Inoltre, se chi scatta la foto alla Vetrofania è un’Agente preposto al controllo o il Proprietario dell’Agenzia stessa, dopo aver visto gli OpenData sul proprio Smartphone o Tablet, tramite delle opportune credenziali di accesso, può visualizzare anche tutta la documentazione sottoposta a controllo, vedere se i documenti sono scaduti, cosa non è stato presentato, etc… .
Grazie ad un’App che collega con semplicità il front-end con il back-end, si è creato un nuovo modello di servizio applicabile non solo al controllo e monitoraggio delle Agenzie di Viaggio e Turismo ma anche a tutti quei esercizi commerciali (ad esempio le strutture ricettive, i mercati rionali, centri estetici, etc..) ed esercizi professionali, ove si necessita di fare verifiche secondo i termini di legge.