UPSPACE

UPSPACE è una piattaforma software in cloud che offre servizi scalabili “Software as a Service” per:

  • monitorare i comportamenti pedonali;
  • costruire un “Ecosistema Virtuale della Città” speculare a quello “Reale” attraverso la diffusione presso gli esercenti di strumenti tecnologici e per il commercio elettronico accessibili anche in assenza di alfabetizzazione tecnologica, economici e di rapida attivazione.

Ciò attraverso:

  • un sistema di sensori flessibile (anche pre-esistente) per analizzare movimenti e comportamenti dei cittadini nelle strade e negli spazi pubblici;
  • una piattaforma software “Internet of Things" proprietaria che permette di gestire ogni tipo di sensore e interpretare i dati provenienti dagli stessi;
  • una piattaforma software “Web 2.0” proprietaria che con, semplicità e rapidità, permette agli esercenti di: avere minisito, pagina Facebook e mobile app; attivare comunicazioni e partnership; avviare attività di e-commerce & social commerce con pagamento online e delivery; disporre di: crm, qr-code, fidelity card, teleprenotazione di prodotti/servizi, digital couponing.

UPSPACE è adottabile da tutte le Amministrazioni Comunali che abbiano tra i loro obiettivi:

  • il posizionamento della Città in termini di avanguardia tecnologica;
  • la valutazione (ex-ante ed ex-post) degli effetti delle politiche di promozione turistica, di mobilità urbana e di riqualificazione cittadina;
  • il monitoraggio e la previsione della partecipazione ad eventi di dimensione urbana;
  • il sostegno dell’attrattività commerciale e pubblicitaria delle varie aree della Città;
  • l’ottimizzazione delle risorse energetiche e l’aumento della sicurezza urbana;
  • lo sviluppo del commercio;
  • lo sviluppo della nuova imprenditoria tecnologica fornitrice di prodotti e servizi basati sulla Piattaforma (come ad esempio le “Mobile App”).

L’adozione di UPSPACE può essere orientata alle sole funzioni Web 2.0 o Internet of Things della Piattaforma come pure ad entrambe. Il modello di business, in caso di adozione sia della funzioni Web 2.0 che Internet of Things, è basato sul “project financing ”.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?