Smart City, sistemi ITS ed innovazione tecnologica per la mobilità: l’Esperienza nell’Area Vasta di Cagliari
Sistema di gestione della mobilità pubblico privata nell'Area Vasta di Cagliari
Il progetto finanziato dalla Regione Sardegna Ass.to dei Trasporti nell’ambito dei fondi POR 2003-2006, Asse VI Misura 6.2., prevede la realizzazione di una piattaforma tecnologica di gestione della mobilità pubblico/privata nella città di Cagliari e nella fascia dei comuni contermini. Il funzionamento del sistema si basa sull’uso intensivo di sistemi ITS per l’ottimizzazione del traffico privato e per il servizio TPL. Con tale intervento sono state realizzate due sale controllo una denominata Sala Controllo della mobilità privata che sovraintende al controllo del traffico privato, in stretta collaborazione con la sala radio della Polizia Municipale. Alla sala della mobilità sono ricondotte tutte le periferiche che consentono di regolare e governare la circolazione nei comuni dell’area vasta, ovvero 58 PMV per l’instradamento collettivo, 93 TVCC brandeggiabili per il monitoraggio del traffico, 102 intersezioni semaforiche centralizzate con priorità semaforica. La parte del TPL si avvale di una sala AVM per il monitoraggio e la regolazione del servizio TPL, con 264 bus seguiti in tempo reale, e 281 paline informative installate a Cagliari e Comuni limitrofi. Per l’utenza TPL sono inoltre disponibili App e servizi dedicati per l’informazione in tempo reale per ottimizzare lo spostamento (sms, risponditore IVR, portale mobilità, calcola percorso).