Riabilitazione visiva con metodica Biofeedback in pazienti affetti da deficit visivi congeniti dell'età evolutiva e da patologie neurovascolari degenerative

Insegniamo al cervello a vedere

La nostra innovativa metodica con tecnologia digitale consente, con una stimolazione a Biofeedback, di attivare le varie funzioni della corteccia visiva che normalmente sono al di fuori della consapevolezza e del controllo volontario. Per tale metodica ci avvaliamo di un sistema di acquisizione di un segnale elettrico proveniente dalla corteccia visiva debitamente amplificato e standardizzato. La biorilevazione viene effettuata mediante dei trasduttori, ovvero elettrodi applicati al paziente, che rilevano l'attività bioelettrica della funzione monitorata e, dopo l'elaborazione da parte di un'unità centrale di amplificazione e integrazione, la restituiscono in tempo reale sotto forma di segnale sonoro e visivo, che il soggetto può percepire chiaramente. Pertanto il paziente che deve essere riabilitato, può comprendere in maniera volontaria di aver prodotto una corretta risposta allo stimolo di partenza, facendo aumentare lo stimolo sonoro e/o quello visivo.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?