Rete Delle Cittaslow Del Buon Vivere - Innovation By Tradition

91 comunità slow per la resilienza sociale e ambientale, la sostenibilità, la responsabilità

Le amministrazioni dei Comuni Cittaslow si sottopongono ad una certificazione con una griglia di 72 requisiti di qualità suddivisi in sette macoaree; i requisiti sono misurabili e ogni cinque anni la certificazione va ripetuta.

Obiettivi e destinatari: 
Destinatario: amministrazione i dei Comuni associati, amministrazioni di Parchi, Province, Regioni, cittadini dei Comuni associati, portatori di interesse (imprenditori, soggetti associativi, scuole, ecc) dei Comuni interessati. Obiettivi: declinare il "buon vivere" come frontiera avanzata multitasking, condividendo scelte e progetti tra Sindaci e amministrazioni pubbliche con i cittadini; fare rete di comunità che si scambiano progetti concreti di buone pratiche; proporre modelli di miglioramento e successo nel "capacity building" delle amministrazioni locali; migliorare la qualità della vita attraverso azioni per favorire giustizia sociale, ascensore sociale, parità dei diritti, formazione permanente; opporsi alle forme di banalizzazione congenite al modello di globalizzazione forzata e di "turbo" economie in ogni settore, dalla produzione primaria, all'attività produttiva turismo, ai servizi e all'innovazione di strumenti e di processo.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?