Resilient city, resilient neighbourhoods

Innovazione sociale e tecnologica per la città resiliente

I siti industriali dismessi in ogni città sono attualmente luoghi di insicurezza, abbandonati e inquinati, scarsamente attrattivi, ma possono rappresentare una grande opportunità di sviluppo e investimento grazie alle ampie aree riutilizzabili ed alla forte caratterizzazione dei luoghi, che hanno spesso segnato la storia economica e sociale dei territori in cui sono inseriti. Il recupero dei siti industriali dismessi si realizza grazie all’inserimento di attività produttive sostenibili dal punto di vista ecologico, sociale ed economico, tra cui le Vertical Farm, i FabLab e gli spazi di coworking. Il progetto non riguarda solamente il recupero dei padiglioni industriali dismessi, ma propone un nuovo modello sociale che parte dalle esperienze di cohousing per realizzare un nuovo sistema abitativo e produttivo in cui la condivisione degli spazi di vita si unisce alla condivisione delle conoscenze e delle attività produttive locali. La Vertical Farm è il fulcro di questo sistema: inserita all’interno dei capannoni dismessi, entra in sinergia con i luoghi vissuti e li completa, fornendo a residenti e lavoratori non solo i prodotti degli orti idroponici, ma anche un ambiente ad alte prestazioni energetiche grazie all'uso innovativo del verde verticale.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva I-Tel Srl

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?