Registro Pubblico CUDE

La banca dati nazionale dei pass disabili

L’ANCI Sardegna, in collaborazione con la Faticoni S.P.A., partner tecnologico di progetto e detentrice del brevetto, ha istituito il Registro Pubblico CUDE, la banca dati nazionale dei pass disabili sviluppata partendo da un’esigenza molto diffusa e molto sentita, ossia l’individuazione di uno strumento che, nel rispetto dell’autonomia di gestione di ciascun Ente, possa facilitare i controlli dei pass disabili (su strada, negli stalli, nelle ZTL…) per prevenire il fenomeno della contraffazione e garantire il rispetto del pieno diritto alla mobilità del disabile. Nella convinzione che il disabile abbia il diritto di muoversi liberamente in qualunque Città, Paese e Regione, la banca dati nazionale del Registro Pubblico CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) raccoglie i dati non sensibili dei pass invalidi condivisi dalle Amministrazioni Pubbliche aderenti all’iniziativa.

GESTIONE SMART DEI PASS INVALIDI
Grazie al Registro Pubblico CUDE ogni Comune o Comando di Polizia Locale viene dotato di un applicativo di nome Traffid che consente la gestione, la condivisione e l’aggiornamento dei dati dei pass invalidi all’interno della Banca dati nazionale. Traffid permette di dotare i CUDE di microchip anticontraffazione in tecnologia RFID, in conformità con il D.P.R. n°151/2012. I CUDE diventano così documenti non clonabili e il microchip rappresenta una garanzia della loro autenticità.
CONTROLLI PIÙ EFFICACI
Al fine di estendere la verifica della validità del pass invalidi a tutto il territorio nazionale e migliorare l’efficacia dei controlli, gli agenti di Polizia Locale possono verificare in tempo reale l’originalità e la validità di ogni pass tramite un’APP per smartphone o tablet e un microchip controller. Il sistema consente anche il controllo dei CUDE non dotati di microchip e dei vecchi pass arancioni per disabili.
SERVIZI DI INFOMOBILITÀ
Il Registro Pubblico CUDE si integra perfettamente con gli attuali sistemi informatizzati di gestione delle Amministrazioni Comunali. Maggiore è l’adesione all’iniziativa, maggiore sarà la capillarità dei controlli. Inoltre implementare la banca dati del Registro Pubblico CUDE è fondamentale per attivare una serie di servizi che vanno dalla sincronizzazione del Registro Pubblico CUDE con i sistemi di controllo delle ZTL all’integrazione della Banca dati con i sistemi di controllo automatico degli stalli per disabili. Per tutte le persone disabili registrate nella banca dati sarà inoltre messa a disposizione nei prossimi mesi un’APP che offrirà servizi di infomobilità.

Vinciamo insieme le sfide per una PA che funzioni meglio! Segnala la tua soluzione!

Menú utente

Statistiche

Numero di soluzioni 1838
Opinione più recente Riorganizzazione del servizio di assistenza socio sanitaria
Opinione meglio votata BASTA PERDITE DI TEMPO IN FILE ALLE POSTE O IN BANCA
Amministrazione più propositiva Regione Puglia

FORUM PA Challenge logo

A ciascuno la sua parte: noi ci prendiamo la responsabilità di elencare alcune “sfide” che lanciamo a quelli che non si sono rassegnati e hanno ancora voglia di mettere la loro intelligenza e la loro creatività al servizio del bene comune. Chi raccoglie la sfida?