Raccolta Pneumatica dei rifiuti solidi urbani
Video di presentazione:
Elimina il Rifiuto, Crea Valore
La raccolta è completamente AUTOMATICA e si compone di quattro momenti diversi:
- L’utente conferisce il rifiuto Il rifiuto viene conferito nelle colonnine di raccolta (che possono essere esterne o interne ai singoli edifici). Una colonnina per ogni frazione di rifiuto raccolta.
- Il rifiuto viene trasportato Il trasporto dei rifiuti avviene mediante una potente corrente d’aria che attraversa l’unica rete generale dislocata sotto terra (a 2,5 m di profondità). La rete collega i diversi punti di raccolta con il punto di ricezione.
- Il rifiuto viene raccolto e compattato Il punto di ricezione è la centrale di raccolta. In essa si trovano i turbo estrattori che creano la corrente d’aria e la depressione adeguata all’interno dei tubi della rete di trasporto. Dalla centrale partono tutti i segnali elettronici e l’aria compressa necessaria per azionare tutte gli elementi del sistema stesso. La valvola deviatrice permette di dirigere le diverse frazioni di rifiuti al ciclone corrispondente. Nei cicloni si separano i rifiuti dall’aria di trasporto che viene filtrata da polveri e odori e poi reimmessa nell’atmosfera. Ogni frazione di rifiuti viene compattata e immagazzinata nel contenitore (container) corrispondente che rimane sempre chiuso evitando così la fuoriuscita di odori sgradevoli.
- Trasporto finale I contenitori, una volta che sono stati riempiti vengono caricati su di un camion e trasportati alla loro destinazione finale. Le dimensioni dei contenitori rispettano le norme europee dimensionali dei normali container.